Tra sostenibilità, materiali innovativi e ispirazioni naturali, tantissime le novità di questa edizione

Milano Fashion&Jewels


20-23 settembre 2025
fieramilano, Rho

Comunicato stampa

Tra sostenibilità, materiali innovativi e ispirazioni naturali, tantissime le novità di questa edizione

Tra sostenibilità, materiali innovativi e ispirazioni naturali, tantissime le novità che gli oltre 650 brand presenti in fiera milano hanno presentato. Collezioni che uniscono eleganza e consapevolezza ambientale, mostrando le tendenze più affascinanti della Primavera/Estate 2025. 

Con la primavera e l’estate all’orizzonte, tante le proposte viste in manifestazione, caratterizzate dal colore, a cominciare dai toni del pastello, come il rosa, la lavanda, il verde menta e tutte le tonalità del blu, con nuance che variano dall’azzurro al celeste, come le eEleganti e raffinati le collane e gli orecchini in bachelite, materiale iconico dal fascino senza tempo, dai disegni geometrici e con delicate rifiniture che  evocano lo stile delle icone glamour del passato.

 

Originale e unico il gioiello trasformista, versatile e sorprendente, capace di adattarsi a qualsiasi stile. Realizzato in leggerissimo alluminio e resina vegetale, può essere anche dipinto per creare un effetto ultra-personalizzato. Un accessorio statement, che fonde leggerezza e grande impatto visivo.

 

Dal Giappone, una collana in acrilico finemente intagliato a mano e dipinto con maestria, ispirata a una armonia delicata ed essenziale che punta ad una estetica che “basta”.I bracciali, disponibili in acrilico trasparente o opaco, narrano una storia fatta di sfumature cromatiche e giochi di luce, evocando le diverse fasi della giornata: dall’aurora radiosa, all’arcobaleno vibrante che colora il cielo del mattino, fino alle serate misteriose e sofisticate e magari anche buie.

 

Forme luminose e leggere per le collane realizzate con plastiche di recupero o con pelli di scarto riciclate) e tra l’abbigliamento ci sono i capi realizzati in fibre naturali, bio certificate o con stoffe provenienti da circuiti di up-cycling molto rigorosi (Sartoria Ismara) o le  giacche impermeabili create con le stoffe di ombrelli. 5 ombrelli per fare una giacca e anche degli orecchini, realizzati battendo e lavorando le    barre di metallo degli ombrelli.

 

E poi la natura, sempre grande fonte di ispirazione sia per quanto riguarda le forme che per i materiali. Spille leggere e sinuose a forma di libellula con pietre colorate, eleganti e uniche o   bracciali e anelli dai motivi floreali con cristalli scintillanti e tonalità tenue come quelle della collezione Flower Garden nata dalla creatività di una designer israeliana.  La natura irrompe anche negli accessori moda con collezioni capi di abbigliamento che celebrano l'audacia e il fascino selvaggio della natura, reinterpretando il classico motivo animale in chiave contemporanea.

 

E ancora le frange. Dopo aver dominato le passerelle dell’alta moda, ecco i gioielli rappresentano l’incontro tra l’arte tessile e la gioielleria couture. Realizzati interamente a mano, nascono dall’antica tradizione della maglieria e vengono reinterpretati in chiave contemporanea grazie all’uso di tecniche raffinate di uncinetto e ferri.  

 

Un’ode alla sontuosità e alla grandiosità invece si è vista nelle collane impreziosite da perle luminose e cristalli scintillanti, perfette per chi ama farsi notare. Gioielli dal design audace, che non passano inosservati, come le bolle colorate su collane raffinate che abbinano alle borse, ma non solo ne diventano il manico, intercambiale a secondo dell’abbigliamento e del mood del momento.