Milano Fashion & Jewels: un successo oltre i confini

Milano Fashion&Jewels


20-23 settembre 2025
fieramilano, Rho

In evidenza

Milano Fashion & Jewels: un successo oltre i confini

I buyer internazionali confermano l'unicità della manifestazione italiana tra varietà e creatività.

Si è conclusa positivamente l'ultima edizione di Milano Fashion&Jewels, la manifestazione di riferimento per il mondo del gioiello e degli accessori moda e mentre si lavora già all’evento di settembre 2025, le testimonianze dei professionisti del settore raccontano l'unicità di un evento che si distingue nel panorama fieristico internazionale.

 

"Eterogenea" è la parola chiave che meglio descrive Milano Fashion&Jewels, una caratteristica che rende questa fiera un appuntamento imperdibile per i professionisti del settore, grazie alla sua capacità di racchiudere proposte diverse e innovative.

 

Josephine Candela, buyer siciliana con i negozi "Coral Point" e "Sicilia Bedda" di Trapani, frequenta la manifestazione da numerose edizioni. "Veniamo ormai da tantissimi anni per cercare le novità da offrire ai nostri clienti, ma anche per prendere ispirazione o cercare delle pietre particolari con le quali abbinare il corallo, dato che mia madre è una creatrice di gioielli in corallo", racconta Josephine, sottolineando il valore della fiera non solo come momento di acquisto ma anche come fonte d'ispirazione creativa.

 

La fedeltà dei buyer internazionali si conferma un punto di forza della manifestazione. Natasa Chistodoulou di "Natc Jewels" di Cipro partecipa a Milano Fashion&Jewels da ben 13 anni. "Milano è una città bellissima", afferma Natasa, "poi la fiera ci dà la possibilità di trovare di tutto e di più. Ci sono fornitori provenienti da tutta l'Italia che propongono cose veramente creative: puoi trovare occhiali, gioielli, borse, pashmine, carré, tutto ciò che un negoziante può desiderare per il proprio negozio". Apprezzata anche l'organizzazione logistica: "Questa fiera è molto ben collegata con i trasporti pubblici, quindi anche molto ben organizzata in termini di struttura, fornitori, comunicazione e stampa", aggiunge Natasa.

 

Anche i nuovi visitatori rimangono colpiti dalla qualità dell'offerta. Micaela Mocke, proprietaria di "Tribute Store" a Città del Capo, Sudafrica, alla sua prima visita ha dichiarato: "È la prima volta ma sicuramente non sarà l'ultima! È stato incredibilmente travolgente vedere cosa avete da offrire qui, perché è tutto così diverso, penso sia una delle migliori fiere a parer mio!".

 

Milano Fashion&Jewels si conferma quindi come un evento capace di coniugare business e creatività, una vetrina internazionale dove scoprire le tendenze più innovative e incontrare i protagonisti del settore. Un appuntamento che riflette l'eccellenza e la vivacità del Made in Italy, offrendo al contempo una panoramica sulle proposte internazionali più interessanti.