Milano Fashion&Jewels
22-25 febbraio 2025
fieramilano, Rho
Integrare la sostenibilità come elemento centrale della propria visione e tradurla in iniziative tangibili è uno degli impegni di Milano Fashion&Jewels, da sempre orientato verso un percorso green e consapevole dal punto di vista etico. Attraverso il coinvolgimento attivo di player e partner, la manifestazione promuove una responsabilità condivisa nella costruzione di un futuro più sostenibile ispirato a valori di etica, innovazione e consapevolezza. Durante la sua prossima edizione – in programma dal 22 al 25 febbraio a Fieramilano (Rho) – la sostenibilità diventerà un’esperienza immersiva grazie a un’area dedicata, pensata per rappresentare in modo concreto la complessità e le molteplici sfaccettature di un impegno continuativo e oramai imprescindibile.
Tra i protagonisti del racconto sostenibile firmato Milano Fashion&Jewels spicca Friend of the Earth, il programma di certificazione sostenibile promosso da World Sustainability Organization Srl che segna un'importante tappa nel cammino verso un futuro più green anche per l'industria della moda promuovendo pratiche responsabili. Fondata nel 2014 da Paolo Bray, la WSO lavora per la tutela della biodiversità e la sostenibilità, collaborando con istituzioni e ONG: con oltre 30 anni di esperienza, offre certificazioni come Friend of the Sea e Friend of the Earth, che garantiscono la tracciabilità e la conformità ambientale lungo tutta la catena di fornitura.
La certificazione Friend of the Earth per la moda è disponibile in due livelli (Silver e Gold) e consente ai marchi di attestare il loro impegno verso pratiche sostenibili applicate a una vasta gamma di prodotti, seguendo criteri rigorosi incentrati soprattutto sull’uso di tecniche di produzioni a basso impatto ambientale e su elevati standard di responsabilità sociale. L'iniziativa supporta dieci obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), in linea con l’Agenda 2030, tra cui la produzione responsabile e l'efficienza energetica, per contribuire attivamente non solo a un cambiamento culturale nel settore ma anche a stimolare i brand certificati a perseguire obiettivi di miglioramento continui per ridurre il loro impatto sull’ambiente.
Nel corollario di iniziative promosse da Friend of the Earth figura anche la partecipazione a sfilate e a fiere per promuovere da una parte l'innovazione sostenibile, offrendo ai marchi certificati opportunità di networking e visibilità, dall’altra mirate a sensibilizzare il pubblico e a favorire una connessione “consapevole” tra brand e consumatori. Come dimostra la presenza a Milano Fashion&Jewels di una serie di realtà capaci di tradurre i principi in azioni concrete e in creazioni realmente sostenibili. Ecco chi troverete: